Con la denominazione FOCUS® Esse Team indica tutti i prodotti contraddistinti dall’aggiunta di uno strato di conglomerato di argilla espansa che andrà a costituire l’intradosso del manufatto.
Gli elementi FOCUS® prendono forma attraverso le medesime fasi produttive adottate per i corrispondenti manufatti classici, ad eccezione di una prima fase nella quale si procede alla stesura su cassero e costipazione di un impasto atto a formare uno strato di conglomerato di argilla espansa. Lo strato, generalmente di 2 cm o 3 cm, potrà avere spessori differenti a seconda delle esigenze del cliente.


Il trattamento FOCUS® può essere applicato sia agli elementi orizzontali a lastra (TRIGON® e DUAL SOLUTION®) sia alle strutture verticali (BILASTRA® e TERMOBILASTRA®)
Proprietà fonoassorbenti
Le analisi di laboratorio hanno rilevato un coefficiente di assorbimento acustico ponderato αw pari a 0,20 per lastre con strato di argilla espansa di spessore pari a 2 cm. Cliccando le icone riportate a fondo pagina è possibile visualizzare e scaricare i certificati di prova di elementi a lastra con applicazione di trattamento FOCUS® lasciato a vista o verniciato con pitture semilavabili da interni, mentre di seguito si riporta un diagramma di confronto recante i valori di assorbimento acustico delle due casistiche di prova suddette.
Campi d’impiego
I prodotti caratterizzati dall’applicazione del trattamento FOCUS® può essere impiegato proficuamente in diversi settori:
Vantaggi dei manufatti della linea FOCUS®
Tra i vari vantaggi derivanti dall’adozione di manufatti FOCUS® si distinguono i seguenti:
Tutti i nostri prodotti possono essere certificati CAM su richiesta
Nessun file disponibile.
Nessun file disponibile.
Nessun file disponibile.